VOLVO RECHARGE Scopri il perfetto equilibrio tra ecologia, performance e lusso

Modi di ricarica e tipi di connettore MODO 3 Ricarica in CA per ambienti pubblici È il modo obbligatorio per la ricarica di veicoli elettrici (Volvo Recharge Plug-in hybrid o Pure Electric) in ambienti pubblici con connettore di Tipo 2 (Mennekes). La ricarica deve avvenire tra- mite un apposito sistema di alimentazione - wal- lbox o colonnina - dotato di connettori specifici. Il connettore di Tipo 2 (Mennekes) è il connettore più diffuso in CA perché gestisce monofase e trifase grazie all’utilizzo di 7 poli, due dei quali vengono utilizzati per il PWM che fa comunicare il veicolo con la stazione di ricarica e serve, tra le altre cose, a salvaguardare la batteria oltre che ga- rantire la sicurezza operativa richiesta dalla legge. Caratteristiche del connettore Tipo 2: monofase/ trifase, max 32A/70A, 230/400V, potenza mas- sima 43 kW. MODO 4 Ricarica diretta in CC È la ricarica in CC fino a 400V. Con questo siste- ma è possibile ricaricare in alcuni minuti i veicoli elettrici (Volvo Recharge Pure Electric). Nel Modo 4 la CA viene trasformata in CC direttamente all’interno della stazione di ricarica, pertanto il caricatore di bordo della vettura viene bypassato. Esistono due standard: CHAdeMO (Giapponese) e CCS Combo (Europeo). Il CCS Combo consiste in un’unica presa sul vei- colo elettrico, che consente sia la ricarica rapida in CC utilizzando il cavo integrato nella colonnina sia la ricarica lenta in CA utilizzando il cavo compreso nella dotazione dell’auto (Modo 3). In Europa il CCS è realizzato a partire dal connettore Tipo 2, per cui il sistema prende il nome di Combo. Comunemente la potenza è di 50kW ma a secon- da dei casi può raggiungere i 150 kW o perfino i 350 kW. In questi ultimi esempi si parla colonnine ‘Fast Charge’. 19

RkJQdWJsaXNoZXIy OTA2OTgz